TREKKING MAZZANTA TRA CHIUSE, PONTI “ROMANI” E PALAZZINA DELLA BONIFICA

EVENTO GRATUITO A CURA DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO MARITTIMO E DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO - M.AR.CO. APPUNTAMENTO SABATO 4 OTTOBRE ALLE ORE 15
Data:

03/10/2025

© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Appuntamento sabato 4 ottobre 2025 con Trekking Mazzanta, evento a cura del Museo Civico Archeologico Palazzo Bombardieri di Rosignano Marittimo e dell’Associazione Amici del Museo - M.Ar.Co. Il programma prevede il ritrovo alle ore 15 nel parcheggio della piscina comunale alla Mazzanta di Vada in località Molino a Fuoco da dove comincerà il trekking con primo passaggio alla  chiusa di San Leopoldo (ferro di cavallo). Alle 15.30 visita alla Palazzina del Consorzio di Bonifica per la funzionalità storica e attuale, alle 16.30 visita ai ponti “romani” che caratterizzavano la via dei Cavalleggeri, quindi rientro al parcheggio per le ore 17.30. Il percorso, privo di difficoltà, è di circa 4 chilometri. Gli accompagnatori saranno Roberto Branchetti Associazione Amici di M.Ar.Co. ed Emiliano Giampietro guida ambientale escursionistica. Un ringraziamento al Consorzio di Bonifica per la disponibilità.

L’appuntamento rientra nell’ambito delle celebrazioni per i 260 anni dall’insedimento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come granduca di Toscana.

L’evento è gratuito. Info e prenotazioni Museo Civico Archeologico Palazzo Bombardieri a Rosignano Marittimo. tel. 0586 724288 oppure palazzobombardieri@omune.rosignano.livorno.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 11:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito