Tari 2024: agevolazioni e informazioni

Tari 2024: agevolazioni e informazioni
Data:

03/09/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Fino al 30 settembre è possibile presentare domanda di riduzione o esenzione della TARI, legata all'indicatore ISEE del nucleo familiare, compilando il “Modulo Agevolazioni TARI 2024".In particolare, la delibera CC n. 68/2024 ha previsto: esenzione per nuclei familiari con ISEE inferiore ad € 6.550,00. riduzione del 60% per i nuclei familiari con ISEE superiore ad € 6.550,00 fino ad € 7.550,00. riduzione del 30% per i nuclei familiari con ISEE superiore ad € 7.550,00 fino ad € 8.550,00.Coloro che hanno già presentato la richiesta di esenzione per l'annualità 2022 e/o 2023,ed i requisiti prescritti sussistono anche per il 2024,non devono ripresentarela domanda maentro il 30 settembre 2024 devono essere in possesso dell'attestazione ISEE in corso di validità.La nuova attestazione ISEE non deve essere inoltrata al Comune di Rosignano Marittimo, in quanto, i dati dell'ISEE sono conoscibili dall'Amministrazione mediante la consultazione della banca dati INPS.L'avviso di pagamento viene spedito normalmente mediante posta ordinaria all'indirizzo di residenza o altro indirizzo indicato dal cittadino. Per quei contribuenti, dotati di PEC, per i quali l'ente disponga di tale informazione mediante l'accesso a pubblici registri, l'avviso viene recapitato mediante posta elettronica certificata senza necessità di apposita richiesta. Quindi si consiglia di controllare la casella PEC entro il 30 settembre p.v.Gli avvisi di pagamento sono già stati inviati, con almeno un mese prima della scadenza. I cittadini che avevano optato per l'invio alla propria posta elettronica hanno già ricevuto l'avviso. Mentre la consegna tramite il servizio postale può avvenire per scaglioni. E' pertanto normale che alcuni cittadini abbiano già ricevuto l'avviso mentre altri lo riceveranno in prossimità della scadenza.Ai sensi del Regolamento TARI, in caso di ritardato recapito, è possibile eseguire il versamento del dovuto senza sanzioni entro 30 giorni dalla scadenza.Se l'utente non riceve l'avviso di pagamento entro il 30 settembre 2024, deve richiedere il modello di pagamento al seguente indirizzo mail:tributi@comune.rosignano.livorno.itUlteriori informazioni e chiarimenti sono disponibili a questo link.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito