Descrizione
Nelle scuole e al Teatro Solvay il teleriscaldamento, dopo la perdita da un tubo riscontrata nella zona della rotatoria via Allende - via Pisacane a Rosignano Solvay e l'intervento di domenica 8 dicembre 2024 dei tecnici di Engie, è ripartito e sta funzionando. Resta per il momento ancora aperto il cantiere in quanto il personale di Engie in questi giorni sta valutando il consolidamento della riparazione, in modo da completare un intervento che - è stato detto - consenta di arrivare al periodo di chiusura della stagione termica (solitamente i termosifoni vengono spenti in aprile).A quel punto - considerato che non possono essere lasciate le utenze al freddo - si potrà procedere con una riparazione totale, ovvero effettuare un lavoro complesso che prevede lo svuotamento della rete, la sostituzione del tubo e di nuovo il riempimento della rete e la rimessa in pressione. Per effettuare un intervento di questo genere, però, sono da programmare diverse giornate di lavoro. Una situazione, quindi, che in questo periodo di freddo non può essere affrontata visto che il teleriscaldamento serve edifici pubblici come le scuole che ospitano decine di giovani studenti.Nella rete del teleriscaldamento scorre acqua con una temperatura compresa fra 85 e 90 gradi. Negli edifici serviti dal teleriscaldamento si trovano poi degli "scambatori" che prendono il calore dal fluido primario e lo restituiscono all'utenza, andando a riscaldare i diversi ambienti (aule, uffici, sale riunioni etc. etc.).