Descrizione
L’estate 2025 - dal punto di vista del calendario - sta declinando verso l’autunno e anche i grandi eventi che l’hanno caratterizzata stanno avviandosi verso la chiusura. Al Castello Pasquini di Castiglioncello si è intanto concluso il festival musicale (organizzato da Leg) che ha portato sul palco numerosi artisti, da Edoardo Bennato ad Enrico Nigiotti, da Marco Masini ad Alice e molti altri; mercoledì 27 andrà in scena (ore 21.15) l’operetta “La vedova allegra” e nel fine settimana del 29 - 30 e 31 ci sarà l’appuntamento con il Festival di Articolo 21. Quindi calerà il sipario in attesa della programmazione dell’autunno-inverno.
In questo ultimo weekend di agosto ci sarà anche la conclusione della bella e importante mostra “Mauro Biani. Il segno e l’impegno” (curatrice Elisabetta Cosci) le cui vignette, tra flash di colore e sfondi monocromatici, bambini e migranti, dimenticati, uomini politici, macerie, bombe, guerre, barconi carichi di disperati… hanno richiamato numerosi visitatori nelle sale del Pasquini. Visitare questa mostra significa immergersi nell’oggi, nella realtà di una società e di un mondo che offrono quotidianamente molta disperazione. Una realtà che ci mette faccia a faccia con la tragedia delle guerre, che nega pietà a chi soffre. Ma ci sono anche messaggi che cercano un barlume di speranza.
Inaugurata lo scorso 12 luglio la mostra di Biani, illustratore, scultore, vignettista (la sua satira passa per le pagine di Repubblica), sarà visitabile fino a domenica 31 agosto a ingresso libero.L’orario di visita è dalle ore 18 alle ore 23.
La mostra è stata realizzata dal Comune di Rosignano Marittimo e dalla Fondazione Armunia, che ne ha curato l’allestimento. Il coordinamento è stato di Caterina Bellucci - Comune di Rosignano e Fabio Masi - Fondazione Armunia. L’organizzazione di Rachele Mazza - Comune di Rosignano.
Il Catalogo, a cura di Elisabetta Cosci, è editato da All Around. I testi dei contributi sono di Carlo Verdelli e Marco Damilano.
INFO. U.O. Servizi culturali - Comune di Rosignano Marittimo tel. 0586 724530 / 724521
Fondazione Armunia tel. 0586 754202