Descrizione
Il 25 aprile di ottant’anni fa l’Italia ritrovò la sua libertà, con la liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra. Una data e una ricorrenza che quest’anno hanno un valore rilevante e imprescindibile per il tessuto democratico del nostro Paese.
Per questo Istoreco, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Livorno, ha teso a ricordare la data con una mostra in grado di sintetizzare le vicende che portarono all’affermazione del fascismo, al conflitto e all’esperienza della Resistenza che con il sacrificio di molti e le attività messe in campo, restituì all’Italia e agli italiani libertà e dignità. Il titolo è “Una provincia in guerra (1940 - 1945) ed è ancora visibile presso la sede comunale del Castello (in orario di apertura degli uffici) fino al 30 maggio. Quindi chi non è ancora riuscito a vederla ha a disposizione ancora tre giorni per poterlo fare.
A Rosignano Solvay, presso il Centro Culturale Le Creste di via della Costituzione. era stata inaugurata alla fine dello scorso mese di aprile, accompagnata da una conferenza durante la quale è stato presentato il libro “Una provincia in guerra (1940 - 1945)” a cura di Istoreco Livorno. L’esposizione Potrebbe poi per un tour delle frazioni del Comune rosignanese nel mese di giugno.