UN MARE DI CONNESSIONI, GRANDE FESTA ALLA SCUOLA EUROPA PER PRESENTARE LA FINE DI UN DOPPIO PROGETTO: UN CONTENITORE PER RACCOGLIERE L'ACQUA PIOVANA PER ANNAFFIARE L'ORTO DIDATTICO E UNA BARCA DA TRAS...

Una giara per raccogliere l'acqua piovana e di conseguenza poter irrigare l'orto didattico che la scuola sta realizzando. Ma anche una barca piena di sabbia dove gli alunni potranno inserire le anfore che realizzeranno in classe e che sono destinate a diventare le 'casè dei pesci, vere e proprie nursery (fra la costa vadese e le Secche) per tutelare le popolazioni marine.Così. durante l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, nel plesso 'Europa’ (fa parte del comprensoriale Solvay - Alighieri) in via del Popolo a Rosignano Solvay si è fatto festa (con canti natalizi finali) per concludere il progetto 'Un mare di connessionì.. Tutto si è svolto alla presenza dell'assessore Cristina Santinelli, delle insegnanti e della dirigente scolastica, ma anche di Unicoop Tirreno, di rappresentanti della sezione soci, del Comitato delle Secche di Vada. C'era anche una classe della scuola media.Grande emozione ha prodotto un'idea degli alunni e delle alunne di realizzare due salvadanai in cartone per raccogliere, grazie anche ai soci Coop, i soldi da inviare ai bambini che non avranno un sereno Natale né un immediato futuro sereno. Sono i bambini senza infanzia. I bambini che vivono in zone di guerra, quelli che ogni giorno in varie parti del mondo sono esposti alla paura delle bombe e alla sofferenza.Tornando al progetto principale, va specificato che Coop ha donato la giara color terracotta per la raccolta dell'acqua piovana: il manufatto sarà presto sistemato a fianco dell'edificio scolastico nei pressi nel pezzo di giardino individuato per la realizzazione dell'orto. Il Comitato delle Secche ha invece messo a disposizione la barca. Due bambine - le 'sindache’ - delle classi quinte A e B hanno raccontato come è nato il doppio progetto che di fatto è una 'connessionè di idee passate attraverso una call proposta da Unicoop Tirreno. 'Un mare di connessioni’, appunto, che aprono alla socialità, mettendo insieme bambine, bambini e anche adulti.
Data:

24/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Una giara per raccogliere l'acqua piovana e di conseguenza poter irrigare l'orto didattico che la scuola sta realizzando. Ma anche una barca piena di sabbia dove gli alunni potranno inserire le anfore che realizzeranno in classe e che sono destinate a diventare le 'casè dei pesci, vere e proprie nursery (fra la costa vadese e le Secche) per tutelare le popolazioni marine.Così. durante l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, nel plesso 'Europa’ (fa parte del comprensoriale Solvay - Alighieri) in via del Popolo a Rosignano Solvay si è fatto festa (con canti natalizi finali) per concludere il progetto 'Un mare di connessionì.. Tutto si è svolto alla presenza dell'assessore Cristina Santinelli, delle insegnanti e della dirigente scolastica, ma anche di Unicoop Tirreno, di rappresentanti della sezione soci, del Comitato delle Secche di Vada. C'era anche una classe della scuola media.Grande emozione ha prodotto un'idea degli alunni e delle alunne di realizzare due salvadanai in cartone per raccogliere, grazie anche ai soci Coop, i soldi da inviare ai bambini che non avranno un sereno Natale né un immediato futuro sereno. Sono i bambini senza infanzia. I bambini che vivono in zone di guerra, quelli che ogni giorno in varie parti del mondo sono esposti alla paura delle bombe e alla sofferenza.Tornando al progetto principale, va specificato che Coop ha donato la giara color terracotta per la raccolta dell'acqua piovana: il manufatto sarà presto sistemato a fianco dell'edificio scolastico nei pressi nel pezzo di giardino individuato per la realizzazione dell'orto. Il Comitato delle Secche ha invece messo a disposizione la barca. Due bambine - le 'sindache’ - delle classi quinte A e B hanno raccontato come è nato il doppio progetto che di fatto è una 'connessionè di idee passate attraverso una call proposta da Unicoop Tirreno. 'Un mare di connessioni’, appunto, che aprono alla socialità, mettendo insieme bambine, bambini e anche adulti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025 12:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito