UN PROGETTO GRATUITO DI MUSICOTERAPIA A VADA CON L’ASSOCIAZIONE “LE STANZE DEL SÈ”

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO. DIECI INCONTRI AL CENTRO CIVICO CHE VEDRANNO IMPIEGATI 19 RAGAZZI CON PROBLEMI DI DISABILITÀ
Data:

25/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

È cominciato presso il Centro Civico di Vada, il progetto di musicoterapia interamente gratuito per i partecipanti ed organizzato dall’associazione “Le stanze del sé” di Michela Caccavale, Samuela Staccioli e Serena Rinaldi, che è l’insegnante del progetto essendo musicoterapista e musicista.

Il progetto è scandito da dieci incontri di Musica Insieme che vedranno impegnati 19 ragazzi delle seguenti associazioni che si occupano di ragazzi con disabilità :

Efesto, Holtre, Haccompagnami. In viaggio con noi.

A conclusione del percorso ci sarà un evento finale con un piccolo concerto. Al progetto aderiranno, in itinere, anche alcune scuole del nostro territorio.

“Le stanze del sé” che organizza il progetto di musicoterapia, è un’associazione culturale nata nel 2014 dall’idea, il sogno e l’entusiasmo di tre amiche e colleghe arti-terapeute (Michela Caccavale DMT, Serena Rinaldi MT, Samuela Staccioli AT) con il fine del ben-essere individuale e collettivo, inteso come miglioramento della qualità della vita, dello sviluppo e diffusione delle artiterapie, della promozione della cultura come principio di libertà e crescita, come momento di  aggregazione e di solidarietà sociale, umana, civile, sostenibile.

L’Associazione ha inoltre per scopo la realizzazione di un’offerta di attività che si prefigge di  coprire aree di bisogno nel sociale e di affrontare e coadiuvare le situazioni di disagio nelle diverse  fasi della vita nonché di favorire attività che promuovano il benessere della persona all’interno del  contesto sociale in cui è inserita, utilizzando come strumenti l’arte, la danza, la poesia e la musica.

Il progetto, patrocinato da Comune di Rosignano Marittimo, è interamente sostenuto e finanziato dall'associazione culturale “Le stanze del sé”.

www.lestanzedelse.it

lestanzedelse@gmail.com

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025 14:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito