UNA CORONA D’ALLORO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO A MAUTHAUSEN PER RICORDARE I CADUTI DEL CAMPO DOVE FU INTERNATO ANCHE IL CONCITTADINO ENZO AMBROGINI

FU PARTIGIANO E DEPORTATO POLITICO. IL PELLEGRINAGGIO DELL’ANED PER L’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Data:

15/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

In occasione del Pellegrinaggio ai campi di sterminio promosso da ANED (Associazione nazionale ex deportati) in occasione dell'80° Anniversario della liberazione del nazifascismo, il Comune di Rosignano Marittimo ha inviato una corna d'alloro a Mauthausen, campo madre, da cui dipendeva Ebensee, dove c'è stata la cerimonia internazionale alla presenza di 25.000 persone.

Un piccolo gesto in ricordo dei caduti nel campo di Mauthausen e del concittadino Enzo Ambrogini, meccanico, nato l’8 settembre del 1924, partigiano combattente e deportato politico a Mauthausen-Gusen.

Conservando il suo “Enzo” come nome di battaglia, fu partigiano in Liguria nella Vª Brigata FratelliFiguccio - 1ª Divisione Garibaldi Bevilacqua, a partire dal 1° ottobre 1944. Catturato dai nazifascisti il 17 dicembre dello stesso anno a Castelletto Uzzone, fu deportato prima nel lager di Bolzano e poi a Mauthausen il 1° febbraio 1945. Qui fu liberato il 5 maggio.

La testimonianza di Ambrogini, scomparso a Rosignano il 14 giugno del 1993, è conservata presso il fondo archivistico ANED – Comitato regionale toscano, che raccoglie le trascrizioni di 67 interviste realizzate ad ex deportati nei campi di concentramento nazisti. Le interviste, realizzate sul finire degli anni '80, sono state in parte utilizzate per la pubblicazione del volume “La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana 1943/1945”, a cura di Ilda Verri Melo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 10:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito