USCITO IL BANDO GENERALE ERP 2024 (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA): RESTER IN PUBBLICAZIONE FINO AL 19 MARZO 2025. TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

Pubblicato il 20 dicembre 2024 attraverso i canali ufficiali il bando generale ERP 2024 (edilizia residenziale pubblica) che rimarrà in pubblicazione fino al 19 marzo 2025. La graduatoria definitiva che scaturirà dal bando generale 2024 andrà a sostituire integralmente quella attualmente vigente risultato del bando integrativo 2022.BANDO GENERALE ERP 2024A chi è rivolto / Ai cittadini in possesso dei requisiti previstI dal Bando.Descrizione / Il bando è finalizzato alla formazione della graduatoria valevole ai finidell'assegnazione ordinaria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) che si renderannodisponibili nell'ambito territoriale del Comune di Rosignano M.mo e nel periodo di efficacia della graduatoria.Cosa si ottiene / l'inserimento nella graduatoria per l'assegnazione dell'alloggio ERP Modalità di presentazione delle domande / Le domande di partecipazione al presente bando, compilate nell'apposito modulo predisposto dal Comune e corredate da tutta la necessaria ed idonea documentazione, devono essere debitamente sottoscritte, pena l'esclusione dalla graduatoria.Le domande sono soggette all'imposta di bollo di Euro. 16,00 (DPR n.642/1972 e s.m.i.).Il MODULO di DOMANDA può essere compilato ed inoltrato direttamente ONLINE tramite il sito http://www.comune.rosignano.livorno.it, sezione 'SERVIZI ONLINE’ - 'SERVIZI SOCIALI’. al quale si accede mediante registrazione sul sito stesso e successiva identificazione presso gli uffici, oppure tramite SPID, oppure tramite l'uso della Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi attiva e/o della Carta Identità Elettronica.Lo stesso MODULO è disponibile nella sezione TRASPARENZA - BANDI E AVVISI VARI del sito http://www.comune.rosignano.livorno.it, oppure, in formato cartaceo, presso il Polisportello (Servizio Accoglienza) e può essere compilato ed inoltrato con una delle seguenti modalità: tramite il portale APACI (Amministrazione Pubblica Aperta a Cittadini e Imprese), accessibile dal sito stesso, previa registrazione. via Pec all'indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it allegando copia di un documento di identità in corso di validità (possibile solo se si possiede un indirizzo PEC). tramite email all'indirizzo: domandeerp@comune.rosignano.livorno.it allegando copia di un documento di identità in corso di validità. In questo caso la domanda si intende presentata con la email di conferma del Comune contenente il numero di protocollo della domanda stessa (entro 5 giorni dal ricevimento della domanda). tramite servizio postale RRR all'indirizzo: Comune di Rosignano Marittimo, via dei Lavoratori 21 -57016 Rosignano Marittimo, allegando copia di un documento di identità in corso di validità. tramite consegna cartacea a mano all'Ufficio Protocollo -via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo -lunedì., mercoledì. e venerdì. dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e martedì. e giovedì. dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:15 alle ore 17:45 -dove il personale incaricato si limiterà al solo ritiro e alla successiva protocollazione della domanda.Tempi e scadenze / Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 19 Marzo 2025.a) Conclusione dell'istruttoria (120 giorni)Il Comune, entro 120 giorni successivi dal termine ultimo per la presentazione delle domande, conclude l'istruttoria delle richieste e procede all'adozione e relativa pubblicazione della graduatoria provvisoria, approvata con apposito attob) Presentazione opposizione al Comune in ordine all'esclusione e alla attribuzione del punteggio (30 giorni)Entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria all'Albo on line i richiedenti possono presentare opposizione al Comune in ordine all'esclusione e alla attribuzione del punteggio.c) Invio della graduatoria provvisoria alla Commissione Comunale Tecnica per l'ERP e la mobilitàEntro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, il responsabile del procedimento inoltra alla Commissione Casa la graduatoria provvisoria, unitamente alle opposizioni presentated) Formulazione e pubblicazione graduatoria Definitiva (40 giorni)Entro e non oltre 90 giorni dal ricevimento degli atti e dei documenti, la Commissione Casa trasmette le decisioni prese all'Ufficio competente che effettua le necessarie modifiche e provvede a formulare e pubblicare la graduatoria definitivaQuanto costa / Imposta di Bollo - è previsto il pagamento di una marca da bollo di Euro. 16,00, acquistandola e apponendola sulla domanda oppure compilare la sezione della domanda dedicata all'assolvimento della marca da bollo specificando al suo interno il codice numerico di quattordici cifre e la data di emissione oltre ad annullare la marca tramite apposizione della data corrente .DOCUMENTI DA PRESENTAREQui di seguito elenco tutta la documentazione necessaria al fine di una corretta presentazione della domanda, in particolare quella di carattere obbligatorio :- Permesso di soggiorno in corso di validità.- Certificazione della competente azienda sanitaria attestante la situazione di invalidità e/o handicap oppure copia della domanda di validità presentata.- Documentazione a dimostrazione della presenza all'interno dell'alloggio di residenza di barriere architettoniche.- planimetria catastale per la valutazione delle condizioni di sovraffollamento.N.B. la mancata presentazione della sopracitata documentazione non renderà possibile l'assegnazione di punteggi nelle voci di riferimento.
Data:

20/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Pubblicato il 20 dicembre 2024 attraverso i canali ufficiali il bando generale ERP 2024 (edilizia residenziale pubblica) che rimarrà in pubblicazione fino al 19 marzo 2025. La graduatoria definitiva che scaturirà dal bando generale 2024 andrà a sostituire integralmente quella attualmente vigente risultato del bando integrativo 2022.BANDO GENERALE ERP 2024A chi è rivolto / Ai cittadini in possesso dei requisiti previstI dal Bando.Descrizione / Il bando è finalizzato alla formazione della graduatoria valevole ai finidell'assegnazione ordinaria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) che si renderannodisponibili nell'ambito territoriale del Comune di Rosignano M.mo e nel periodo di efficacia della graduatoria.Cosa si ottiene / l'inserimento nella graduatoria per l'assegnazione dell'alloggio ERP Modalità di presentazione delle domande / Le domande di partecipazione al presente bando, compilate nell'apposito modulo predisposto dal Comune e corredate da tutta la necessaria ed idonea documentazione, devono essere debitamente sottoscritte, pena l'esclusione dalla graduatoria.Le domande sono soggette all'imposta di bollo di Euro. 16,00 (DPR n.642/1972 e s.m.i.).Il MODULO di DOMANDA può essere compilato ed inoltrato direttamente ONLINE tramite il sito http://www.comune.rosignano.livorno.it, sezione 'SERVIZI ONLINE’ - 'SERVIZI SOCIALI’. al quale si accede mediante registrazione sul sito stesso e successiva identificazione presso gli uffici, oppure tramite SPID, oppure tramite l'uso della Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi attiva e/o della Carta Identità Elettronica.Lo stesso MODULO è disponibile nella sezione TRASPARENZA - BANDI E AVVISI VARI del sito http://www.comune.rosignano.livorno.it, oppure, in formato cartaceo, presso il Polisportello (Servizio Accoglienza) e può essere compilato ed inoltrato con una delle seguenti modalità: tramite il portale APACI (Amministrazione Pubblica Aperta a Cittadini e Imprese), accessibile dal sito stesso, previa registrazione. via Pec all'indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it allegando copia di un documento di identità in corso di validità (possibile solo se si possiede un indirizzo PEC). tramite email all'indirizzo: domandeerp@comune.rosignano.livorno.it allegando copia di un documento di identità in corso di validità. In questo caso la domanda si intende presentata con la email di conferma del Comune contenente il numero di protocollo della domanda stessa (entro 5 giorni dal ricevimento della domanda). tramite servizio postale RRR all'indirizzo: Comune di Rosignano Marittimo, via dei Lavoratori 21 -57016 Rosignano Marittimo, allegando copia di un documento di identità in corso di validità. tramite consegna cartacea a mano all'Ufficio Protocollo -via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo -lunedì., mercoledì. e venerdì. dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e martedì. e giovedì. dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:15 alle ore 17:45 -dove il personale incaricato si limiterà al solo ritiro e alla successiva protocollazione della domanda.Tempi e scadenze / Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 19 Marzo 2025.a) Conclusione dell'istruttoria (120 giorni)Il Comune, entro 120 giorni successivi dal termine ultimo per la presentazione delle domande, conclude l'istruttoria delle richieste e procede all'adozione e relativa pubblicazione della graduatoria provvisoria, approvata con apposito attob) Presentazione opposizione al Comune in ordine all'esclusione e alla attribuzione del punteggio (30 giorni)Entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria all'Albo on line i richiedenti possono presentare opposizione al Comune in ordine all'esclusione e alla attribuzione del punteggio.c) Invio della graduatoria provvisoria alla Commissione Comunale Tecnica per l'ERP e la mobilitàEntro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, il responsabile del procedimento inoltra alla Commissione Casa la graduatoria provvisoria, unitamente alle opposizioni presentated) Formulazione e pubblicazione graduatoria Definitiva (40 giorni)Entro e non oltre 90 giorni dal ricevimento degli atti e dei documenti, la Commissione Casa trasmette le decisioni prese all'Ufficio competente che effettua le necessarie modifiche e provvede a formulare e pubblicare la graduatoria definitivaQuanto costa / Imposta di Bollo - è previsto il pagamento di una marca da bollo di Euro. 16,00, acquistandola e apponendola sulla domanda oppure compilare la sezione della domanda dedicata all'assolvimento della marca da bollo specificando al suo interno il codice numerico di quattordici cifre e la data di emissione oltre ad annullare la marca tramite apposizione della data corrente .DOCUMENTI DA PRESENTAREQui di seguito elenco tutta la documentazione necessaria al fine di una corretta presentazione della domanda, in particolare quella di carattere obbligatorio :- Permesso di soggiorno in corso di validità.- Certificazione della competente azienda sanitaria attestante la situazione di invalidità e/o handicap oppure copia della domanda di validità presentata.- Documentazione a dimostrazione della presenza all'interno dell'alloggio di residenza di barriere architettoniche.- planimetria catastale per la valutazione delle condizioni di sovraffollamento.N.B. la mancata presentazione della sopracitata documentazione non renderà possibile l'assegnazione di punteggi nelle voci di riferimento.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025 12:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito