Descrizione
Dopo l’avvio con Paolo Rossi, che ha inaugurato la stagione 2024 / 2025, dopo la serata dedicata alla danza e concluso il periodo delle festività natalizie e di fine anno, ecco andare in scena un nuovo appuntamento del cartellone del Teatro Solvay di Rosignano.
Protagonista sarà Lunetta Savino, grande attrice di teatro, molto conosciuta al grande pubblico per le sue interpretazioni in televisione e al cinema, che giovedì 16 gennaio 2025 (ore 21.15) presenterà “La madre”.
In questo spettacolo, Savino dà voce ad Anna, una madre che vede nella partenza del figlio ormai adulto, un vero e proprio tradimento, un abbandono del nido a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo. Una donna che ha abdicato ai propri sogni unicamente per dedicarsi al suo unico figlio maschio sul quale ha riversato frustrazioni, rimorsi e ideali d’amore: un percorso che l’ha avvicinata pericolosamente verso la disperazione.
Florian Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. Nel dolore del lasciare andare i figli, per una madre c’è tutta l’accettazione della vita nel suo divenire, c’è l’abbandonare una parte di sé per rinascere nel distacco.
Prezzi: biglietti spettacoli Teatro Solvay : primi posti 17 euro (ridotto 15), secondi posti 14 euro (ridotti 12 euro).
Prevendita biglietti della stagione teatrale 2024 / 2025: dal 4 dicembre tramite circuito Ticketone (con aggiunta della commissione, se prevista)
Il giorno dello spettacolo presso il Teatro Solvay dalle ore 18.00
Riduzioni
under 30, over 65 e possessori della Carta dello spettatore FTS
biglietto ridotto a 8 euro: Carta Studente della Toscana (riservato agli studenti delle Università),
Biglietto Futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze
Info
Fondazione Armunia - Castello Pasquini. tel. 0586 754202.
U.O. Servizi Culturali Comune di Rosignano Marittimo: 0586 724521 - 530 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00)