VADA PHOTO FESTIVAL, UN LUNGO WEEKEND DI APPUNTAMENTI

IL 22 AGOSTO (ORE 17.30) AL PENNELLO DELLE SPIAGGE BIANCHE C'È MASSIMO VITALI. DOMENICA 23 PHOTOWALK CON AREZ. TUTTI GLI ALTRI EVENTI E LE MOSTRE
Data:

22/08/2025

© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Prosegue con tanti eventi l’edizione 2025 (la quinta) del Vada Photo Festival intitolata “Espressioni Visive” tra talk e presentazione di libri, mostre fotografiche e l’atteso photowalk in programma domenica 24 agosto (pomeriggio) alle spiagge bianche. Il Festival è organizzato dalla Pro Loco vadese con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale e il patrocinio della Fiaf.

Due gli eventi in programma venerdì 22 agosto: alle ore 17.30 al pennello alle spiagge bianche appuntamento con Massimo Vitali, uno dei maestri della fotografia contemporanea, per un grande scatto collettivo a cui sono tutti invitati a partecipare; alle 21.15 al teatro Ordigno si terrà invece la presentazione del premio fotografico Umane Tracce.La co-fondatrice e direttrice artistica Paola Riccardi: “Il premio nasce in memoria di Nicola Paccagnella, scomparso nel febbraio 2020, e seleziona progetti fotografici umanistici, che offrano un’interpretazione personale di tematiche legate alla vita delle persone e ai grandi temi dell’umanità. Stavo lavorando proprio con Nicola alla prima mostra e al primo libro quando, improvvisamente, ci ha lasciati. Ho proseguito sulla scia di quello che era la nostra idea fin dall’inizio: creare occasioni concrete, opportunità per fotografi emergenti e professionisti affermati che abbiano realizzato un progetto fotografico ben concepito da far confluire, poi, in una mostra itinerante e in un libro fotografico”.

Durante la serata all’Ordigno saranno presenti Paola Riccardi, la fotografa reportagista Antonella Monzoni e il fotografo internazionale premiato al World Press Photo, Simone Tramonte, vincitore del premio.

Sabato 23 agosto, oltre al workshop, sono due gli eventi da segnare: alle 18.30 alle casette dei pescatori Iara di Stefano presenta il suo libro “di Miele e di Fiele” mentre la sera, alle 21.15 all’Ordigno Matteo Balduzzi, direttore del Mufoco - Museo di Fotografia Contemporanea (Milano-Cinisello Balsamo) presenta il libro “Viaggio in Italia”. Un incontro per celebrare i 40 anni del libro e scoprire il “manifesto” della Scuola Italiana di Paesaggio dagli anni ’80 in poi. Ad introdurre la chiacchierata sarà la critica fotografica Alessia Locatelli.

Due anche gli appuntamenti da non perdere domenica 23 agosto, ultima giornata del Festival: alle 18 alle spiagge bianche il photowalk con lo street photographer toscano Arez, organizzatore del PSPI di Pisa e alle 21.15 all’Ordigno la presentazione del progetto fotografico della residenza d’artista della fotografa italo-francese Stephanie Gengotti: circa 40 scatti, realizzati tra aprile e luglio, un racconto per immagini che è l’occasione per vedere il territorio con occhi nuovi, diversi. Il photowalk (camminata fotografica) è gratuito con posti limitati e iscrizione necessaria alla mail fotovideovada@gmail.com. Si tratta di un’occasione per cimentarsi nella street photography: basterà avere occhi aperti e curiosi, una reflex al collo o semplicemente lo smartphone.

Queste invece le mostre fotografiche allestite e visitabili gratuitamente: "SoSpEsO" di Alessio Pagliuca nella stanza laterale alla chiesa di San Leopoldo, "Dove sussurra il vento" di Stephanie Gengotti in piazza Garibaldi, "Net-Zero Transition" di Simone Tramonte alle Creste a Rosignano Solvay, "Ritratti di scena" a cura di Graziano Panfili e degli studenti del workshop all’Ordigno, "Fear of Beauty -  lo sguardo e la forza di alcune fotografe afghane” in collaborazione con Emergency Italia e l’associazione Donne Fotografe in piazza Garibaldi, "di Miele e di Fiele" di Iara Di Stefano nella piazzetta della Madonnina, "Lavorare Camminare" degli artisti del Collettivo in piazza Garibaldi.

Per informazioni e prenotazioni: fotovideovada@gmail.com

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 12:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito