VADA, UN POMERIGGIO CON BOBO RONDELLI E ANDREA RIVERA.

SABATO 25 GENNAIO ALL’ORDIGNO (ORE 17.45) INCONTRO CON IL PUBBLICO PRIMA DI ANDARE IN SCENA CON “BECKETT’ASPETTI? NON CI PRENDERANNO MAI”. UN EVENTO NELL’AMBITO DELLA STAGIONE TEATRALE 2024/2025 CHE PER “LA MADRE” CON LUNETTA SAVINO HA REGISTRATO AL “SOLVAY” 530 SPETTATORI
Data:

24/01/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Appuntamento confermato nel pomeriggio di sabato 25 gennaio 2025 (ore 17.45) al Teatro Ordigno di Vada per l’incontro con il cast dello spettacolo “Beckett’aspetti? Non ci prenderanno mai” in programma la stessa sera alle ore 21.15. 

L’incontro con Bobo Rondelli e Andrea Rivera è una novità assoluta nell’ambito della stagione teatrale 2024/2025 che “unisce” il Teatro Solvay di Rosignano con quello dell’Ordigno. La formula degli incontri con i cast degli spettacoli che poi vanno in scena è una formula collaudata in moltissime realtà e l’appuntamento pomeridiano di sabato 25 gennaio (ingresso libero) è una “sperimentazione” assoluta per il nostro territorio. Ci saranno anche il sindaco Claudio Marabotti che porterà il saluto dell’amministrazione comunale e l’assessore alla cultura Giulio Rotelli,

Dopo una breve introduzione di Franco Santini, direttore artistico dell’Ordigno, e della giornalista Elisabetta Arrighi, il microfono passerà al pubblico che ponendo alcune domande potrà conoscere quanti più “segreti” possibile riguardo al titolo in scena e ai protagonisti, fra cui Bobo Rondelli, artista livornese a tutto tondo, musicista, autore e attore, che praticamente “gioca in casa”.

La formula, in via sperimentale, sarà riproposta anche in altre occasioni nel corso della attuale stagione teatrale che presenta un cartellone di grande interesse. E al Teatro Solvay  - dove il sipario si è alzato per la “prima” nel mese di dicembre con protagonista Paolo Rossi . sta raccogliendo moltissimi consensi. Oltre agli importati numeri registrati in autunno al termine della campagna abbonamenti, da segnalare che alla rappresentazione di “La madre” con Lunetta Savino, spettacolo proposto la scorsa settimana, erano presenti 530 persone. Un indicatore che misura il gradimento del pubblico per il cartellone 2024/2025 che prevede nove spettacoli al Solvay e tre all’Ordigno dove Bobo Rondelli e Andrea Rivera inaugurano la stagione. Nel teatro vadese sono quindi attesi “Il cielo è pieno di stelle. Omaggio a Pino Daniele” con Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte (il 16 marzo) e “Karaoke femminista” con Silvia Gallerano e Monica Nappo (il 25 marzo). Sul palcoscenico del teatro di Rosignano Solvay (dove la stagione proseguirà fino al 9 aprile), il 3 febbraio alle ore 21.15 ci sarà “L’ispettore generale” con Rocco Papaleo.

“Beckett’aspetti? Non ci prenderanno mai” / Lo spettacolo. Due uomini si trovano sotto processo senza conoscere il motivo. O forse, visto il loro passato e presente artistico il perché lo si può immaginare! Ma la loro condizione riguarda solo se stessi o anche il pubblico presente e assente?

Lo spettacolo assomiglia ad un Processo Kafkiano o forse ricorda Aspettando Godot e infatti la domanda che pongono a sé stessi ed al pubblico ogni sera è la seguente: “Beckett’aspetti?”.

Lo spettacolo è una produzione della Compagnia Andrea Rivera / Fondamenta Teatri.

Teatro Ordigno: posto unico 14 euro, ridotto 12. (il giorno dello spettacolo i biglietti sono acquistabili presso il teatro a partire dalle ore 19).

Riduzioni biglietti: under 30 over 65 e possessori della Carta dello spettatore FTS, abbonati 2024 /2025 al Teatro Solvay (dietro presentazione dell’abbonamento), biglietto ridotto a 8 euro con Carta Studente della Toscana (riservato agli student delle università) e under 30 biglietto futuro in collaborazione con Unicoop Firenze.

Info

Fondazione Armunia, Castello Pasquini - Castiglioncello, Tel. 0586 754202

armunia@armunia.eu

Teatro Solvay - via Ernesto Solvay - Rosignano Solvay

Teatro Ordigno - via Aurelia 176 - Vada

comune.rosignano.livorno.it

toscanaspettacolo.it

fondazionearmunia.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/01/2025 10:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito