Descrizione
È cominciato il festival Vivere l’archeologia organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo e dal Museo Civico Archeologico “Palazzo Bombardieri”, in collaborazione con l’insegnamento di Topografia antica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. Nel programma anche tre conferenze (tutte a ingresso gratuito) che presso il Museo Archeologico Nazionale di Castiglioncello (via del Museo 8, sul promontorio). La prima c'è stata l'11 luglio, la seconda sarà il 18 e la terza il 25.
Lo scopo del Festival è quello di promuovere e valorizzare i paesaggi e il patrimonio archeologico del territorio di Rosignano - ovvero l’antico centro portuale di Vada Volaterrana e i due importanti musei archeologici di Rosignano Marittimo e Castiglioncello - e di condividere con la comunità il senso e il valore dell’archeologia nella società contemporanea.
Giunto alla quinta edizione, il Festival prosegue fino a domenica 27 luglio con vari eventi.
Conferenze che seguono il tema “Gente in cammino: dai miti greci a oggi”.
venerdì 18 luglio, ore 18.30
“Persone e cose in movimento. Archeologia delle migrazioni contemporanee”, Francesca Anichini dell’Università di Pisa
venerdì 25 luglio, ore 18.30
“Sulle tracce di Eracle. Donne in viaggio nel mito classico”, Francesca Mencacci dell’Università di Siena.
Info:
Museo Civico Archeologico "Palazzo Bombardieri"
tel. 0586/724288