A chi è rivolto
Tra i servizi di assistenza domiciliare, anche quelli effettuati da un assistente individuale (cosiddetto 'badante') possono chiedere l’accreditamento con validità su tutto il territorio della Regione Toscana.
Il rilascio dell’accreditamento o l'eventuale rifiuto (preceduto dal preavviso), saranno notificati dal Comune sempre tramite PEC.
L’accreditamento una volta rilasciato non ha scadenza.
In caso di cambio di domicilio, gli assistenti domiciliari accreditati, non devono comunicare al Comune né la cessazione né il trasferimento di attività.
Chi può fare domanda
Per chiedere e ottenere l’accreditamento ciascun operatore individuale domiciliare deve:
- essere in possesso di un attestato di formazione in campo assistenziale;
oppure
- dimostrare una esperienza professionale in campo assistenziale di almeno tre mesi;
- essere attualmente in possesso di un rapporto di lavoro in campo assistenziale e regolarmente iscritto all’INPS.
Tutti i requisiti per l’accreditamento sono indicati nel Regolamento 11 agosto 2020, 86/R e nella Deliberazione della Giunta Regionale 245/2021 e sue modificazioni e integrazioni.