Accreditamento di assistente individuale domiciliare (badante)

  • Servizio attivo

L'accreditamento serve se la famiglia richiede un contributo pubblico: come fare richiesta al Comune per via telematica

A chi è rivolto

Tra i servizi di assistenza domiciliare, anche quelli effettuati da un assistente individuale (cosiddetto 'badante') possono chiedere l’accreditamento con validità su tutto il territorio della Regione Toscana.

Il rilascio dell’accreditamento o l'eventuale rifiuto (preceduto dal preavviso), saranno notificati dal Comune sempre tramite PEC.

L’accreditamento una volta rilasciato non ha scadenza

In caso di cambio di domicilio, gli assistenti domiciliari accreditati, non devono comunicare al Comune né la cessazione né il trasferimento di attività.

Rosignano Marittimo

Chi può fare domanda

Per chiedere e ottenere l’accreditamento ciascun operatore individuale domiciliare deve:

  • essere in possesso di un attestato di formazione in campo assistenziale;

oppure

  • dimostrare una esperienza professionale in campo assistenziale di almeno tre mesi;
  • essere attualmente in possesso di un rapporto di lavoro in campo assistenziale e regolarmente iscritto all’INPS.

Tutti i requisiti per l’accreditamento sono indicati nel Regolamento 11 agosto 2020, 86/R e nella Deliberazione della Giunta Regionale 245/2021 e sue modificazioni e integrazioni.

Descrizione

Tra i servizi di assistenza domiciliare, anche quelli effettuati da un assistente individuale (cosiddetto 'badante') possono chiedere l’accreditamento con validità su tutto il territorio della Regione Toscana.

Il rilascio dell’accreditamento o l'eventuale rifiuto (preceduto dal preavviso), saranno notificati dal Comune sempre tramite PEC.

L’accreditamento una volta rilasciato non ha scadenza

In caso di cambio di domicilio, gli assistenti domiciliari accreditati, non devono comunicare al Comune né la cessazione né il trasferimento di attività.

Scarica lo schema riassuntivo per l'accreditamento di assistenti individuali domiciliari

Come fare

Gli operatori individuali domiciliati a Rosignano Marittimo devono presentare domanda online di accreditamento all'Ufficio SUAP del Comune, tramite il portale telematico STAR.

Cosa serve

Per inviare la pratica, in modo autonomo, servono SPID o CNS o CIE abilitati e una chiavetta USB per la firma digitale.
Seguire le istruzioni riportate nelle pagine del portale STAR, compilando i dati direttamente sul sistema e utilizzando la modulistica messa a disposizione all’interno del sistema stesso.

Cosa si ottiene

L'accreditamento come badante a livello regionale.

Tempi e scadenze

Il Comune rilascia l'accreditamento entro un termine massimo di 1 mese dalla data della domanda. L'attività potrà essere iniziata solo al momento dell'ottenimento dell'accreditamento.

Costi

marca da bollo
16.00 Euro

per presentare la domanda

marca da bollo
16.00 Euro

per il rilascio dell'attestazione

Accedi al servizio

Per informazioni tecniche relative all'inoltro della pratica telematica rivolgersi all'Ufficio SUAP di via Don Bosco.
Per il seguito del procedimento e il rilascio/diniego dell’accreditamento rivolgersi all'Ufficio Sociale Sociale, di via dei Lavoratori, 21.

Sede Don Bosco

Sede Comunale

Via don Bosco educatore 57016 Rosignano Marittimo

Orari al pubblico:

Il personale Tecnico dell' U.O. Edilizia Privata riceve SOLO su appuntamento

Mar
8:30 - 13:00, 15:15 - 17:30
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

Palazzo Comunale

Sede Comunale

Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori 57016 Rosignano Marittimo

Orari al pubblico:

Per richiedere il rilascio della carta d'identità occorre telefonare al numero 0586/724243 e prendere appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025
Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 -13:15, 15:15 -17:45
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 -13:15 , 15:15 -17:45
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Mar
08:30 - 13:15, 15:15 - 17:45
Gio
15:15 - 17:45
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

L'ufficio riceve solo su appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

Sede Municipio

Contatti

Contatti di Spinaci Germana

Contatti di Gentile Francesca

Contatti di Giaconi Fulvia

Unità Organizzativa Servizi alle Imprese e Promozione Turistica

Sportello Unico per le Attività Produttive e promozione turistica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito