Bonus sociale per disagio fisico su fornitura di energia elettrica

  • Servizio attivo

Bonus per disagio fisico che viene applicato sulle forniture di energia elettrica

A chi è rivolto

Per avere accesso al bonus per disagio fisico, i cittadini dovranno essere in possesso di un certificato ASL che attesti:
- la situazione di grave condizione di salute;
- il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
- la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;

Inoltre i cittadini dovranno munirsi di un documento di identità e del codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente, oltre a fornire l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;

Rosignano Marittimo

Descrizione

Si tratta di un bonus per disagio fisico che viene applicato sulle forniture di energia elettrica,  qualora nell'abitazione sia presente una persona in gravi  condizioni  di  salute che utilizzi, una o più delle apparecchiature elettromedicali, per il mantenimento in vita, elencate nel decreto del Ministro della salute 13 gennaio 2011. La gravità delle condizioni di  salute e l’utilizzo delle apparecchiature devono essere certificate dalla ASL. 

Il bonus sociale per disagio fisico è cumulabile con i bonus per disagio economico qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.

L'accesso al bonus elettrico per disagio fisico è subordinato alla presentazione di apposita domanda allegata in fondo a questa pagina.

Come fare

A seguito di istruttoria dell’ufficio,  sulla base della domanda presentata, viene determinata la concessione o meno del beneficio, mediante Decreto del Responsabile del Servizio Attività Sociali; se l’esito è positivo, successivamente il Comune inoltra la richiesta di bonus mediante la piattaforma informatica denominata SGATE

La domanda, debitamente compilata, sottoscritte e corredate di tutta la documentazione richiesta, può essere inoltrata con una delle seguenti modalità:

- via PEC all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it, allegando un documento di identità in corso di validità (possibile solo se si possiede un indirizzo pec);

- tramite servizio postale RRR all’indirizzo: Comune di Rosignano M.mo, via dei Lavoratori n. 21 – 57016 Rosignano M.mo, allegando un documento di identità in corso di validità;

- consegna cartacea al Polisportello nei seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì - mercoledì - venerdì  dalle ore 8:30 alle 13:00 - martedì e  giovedì dalle ore 08:30 alle 13:15 e dalle 15:15 alle 17:45.

È possibile delegare un'altra persona per la presentazione della domanda compilando l'apposito modulo Allegato D per le deleghe.

Il Responsabile sostitutivo in caso di inerzia/ritardo sui tempi del procedimento è individuato nel Segretario Generale Dott.ssa Maria Castallo, secondo quanto previsto dall’art. 38 del Regolamento di Organizzazione dell’Ente.

Cosa serve

Per avere accesso al bonus per disagio fisico, occorre essere in possesso di un certificato ASL che attesti:

- la situazione di grave condizione di salute;
- il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
- la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;

Nell'istanza dovranno essere dichiarati:
- l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
- il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;

E' inoltre necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:

  • codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia). Il codice POD, è un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT e identifica in modo certo il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
  • la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

Tutte queste informazioni dovranno essere riportate correttamente durante la compilazione del modulo di domanda scaricabile qua sotto.

Modulo di domanda

Modulo di domanda per il bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica

Cosa si ottiene

Compensazione per disagio fisico come sconto sulla fattura dell'energia elettrica

Tempi e scadenze

Dal momento in cui l’Ente approva la domanda e la inserisce sulla piattaforma SGATE, il distributore ha 60 giorni lavorativi per erogare il Bonus per disagio fisico al cittadino.

Costi

Non è previsto nessun pagamento a carico del destinatario.

L'importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.

Il valore del bonus elettrico per disagio fisico è determinato dall'Autorità, in base ai criteri previsti dalla normativa e dipende da: potenza contrattuale, apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e tempo giornaliero di utilizzo.

E' possibile consultare gli importi sul sito dell'Autorità dell'Energia CLICCANDO QUI

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Sede Comunale

Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori 57016 Rosignano Marittimo

Orari al pubblico:

Per richiedere il rilascio della carta d'identità occorre telefonare al numero 0586/724243 e prendere appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025
Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 -13:15, 15:15 -17:45
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 -13:15 , 15:15 -17:45
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Mar
08:30 - 13:15, 15:15 - 17:45
Gio
15:15 - 17:45
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

L'ufficio riceve solo su appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

Sede Municipio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito