A chi è rivolto
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.
I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni
anagrafiche di una persona.
Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:
Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
L’emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.
Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento. I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.
Per richiederli online, accedi al servizio Certificati anagrafici sul portale ANPR e segui la procedura guidata.
Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:
Puoi richiedere certificati anagrafici online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l’Ufficio Demografico.