Contributo cremazione dei resti

  • Servizio attivo

Il Comune di Rosignano Marittimo eroga un contributo forfettario di € 400,00 come incentivo a sostegno della cremazione dei resti del defunto

A chi è rivolto

I familiari del defunto che, decorsi 20 anni dal decesso, se lo desiderano, possono ricorrere alla cremazione dei resti presso aree crematorie autorizzate.

Rosignano Marittimo

Descrizione

Dopo l’estumulazione (trascorsi più di 20 anni dalla data di sepoltura), le salme possono essere rinvenute non consunte.
In questo caso, se i familiari lo desiderano, è possibile ricorrere alla cremazione dei resti presso aree crematorie autorizzate.
Per effettuarla è necessario richiedere l'autorizzazione al Comune dove è avvenuto il decesso, o dove si trovano i resti mortali.
Le ceneri verranno poi raccolte in un'urna cineraria sigillata e si potranno conservare in un loculo cinerario, oppure inumate all’interno di appositi spazi nei cimiteri comunali, disperse in natura o conservate a casa, in base al Regolamento cimiteriale comunale.
Il Comune di Rosignano Marittimo eroga un contributo forfettario di € 400,00 come incentivo a sostegno della cremazione dei resti del defunto.

Come fare

Il modulo di domanda, compilato correttamente, può essere:

- trasmesso tramite pec: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it ;

- consegnato a mano all’ufficio Protocollo di Via dei Lavoratori, n. 21 Rosignano Marittimo - dal Lunedì al Venerdì ore 8:30 - 13:30, Martedì e Giovedì ore 15:30 - 17:45;

- spedito tramite raccomandata A/R al Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori n.21 – 57016 Rosignano Marittimo;
La domanda può anche essere consegnata da altra persona allegando copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Cosa serve

- residenza nel territorio comunale del defunto al momento del decesso

- effettiva spesa sostenuta
I beneficiari riceveranno l’erogazione del contributo tramite le modalità indicate nella relativa richiesta

Modulo cremazione resti

Richiesta di erogazione del contributo per la cremazione dei resti

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

Non appena la richiesta verrà presa in carico

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Sede Comunale

Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori 57016 Rosignano Marittimo

Orari al pubblico:

Per richiedere il rilascio della carta d'identità occorre telefonare al numero 0586/724243 e prendere appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025
Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 -13:15, 15:15 -17:45
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 -13:15 , 15:15 -17:45
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Mar
08:30 - 13:15, 15:15 - 17:45
Gio
15:15 - 17:45
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

L'ufficio riceve solo su appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

Sede Municipio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito