A chi è rivolto
Hanno diritto all’esenzione i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza anagrafica nel Comune di Rosignano M.mo da almeno tre anni;
- Assenza di altre esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria previste dalla normativa vigente regionale e nazionale relative al reddito;
- Valore ISEE uguale o non superiore a 6.550,00;
- Hanno diritto all’esenzione i minori in affidamento indipendentemente dal valore Isee posseduto dalla famiglia anagrafica e/o affidataria.
E che si presentino nelle seguenti situazioni:
- inoccupati;
- occupati regolarmente con valore ISEE inferiore ad € 6.550,00;
- lavoratori stagionali il cui ISEE sia inferiore ad € 6.500,00;
- tutti gli altri casi di situazioni di indigenza, per i quali l’esenzione non è rilasciata dall’ASL.
Per coloro che si trovano in stato di disoccupazione – provenienti da un lavoro dipendente -, per tutta la durata della stessa, l'esenzione è a carico dello Stato; in tal caso occorre essere in possesso dell'attestazione che viene rilasciata dall'Azienda USL Toscana Nord-Ovest. Nel territorio di Rosignano è necessario rivolgersi presso gli uffici del distretto "Val di Fine" di Rosignano Solvay - ex ospedale - posto in Via Aldo Moro.
Mentre a coloro che si trovano in stato di disoccupazione – provenienti da un lavoro autonomo -, l’esenzione viene rilasciata dal Comune.