Esenzione pagamento tickets sanitari - richiesta

  • Servizio attivo

Si tratta di un beneficio che riguarda l'esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per prestazioni diagnostiche e specialistiche erogate dall'Usl

A chi è rivolto

Hanno diritto all’esenzione i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

- Residenza anagrafica nel Comune di Rosignano M.mo da almeno tre anni;
- Assenza di altre esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria previste dalla normativa vigente regionale e nazionale relative al reddito;
- Valore ISEE uguale o non superiore a 6.550,00;
- Hanno diritto all’esenzione i minori in affidamento indipendentemente dal valore Isee posseduto dalla famiglia anagrafica e/o affidataria.

E che si presentino nelle seguenti situazioni:
- inoccupati;
- occupati regolarmente con valore ISEE inferiore ad € 6.550,00;
- lavoratori stagionali il cui ISEE sia inferiore ad € 6.500,00;
- tutti gli altri casi di situazioni di indigenza, per i quali l’esenzione non è rilasciata dall’ASL.

Per coloro che si trovano in stato di disoccupazione – provenienti da un lavoro dipendente -, per tutta la durata della stessa, l'esenzione è a carico dello Stato; in tal caso occorre essere in possesso dell'attestazione che viene rilasciata dall'Azienda USL Toscana Nord-Ovest. Nel territorio di Rosignano  è necessario rivolgersi presso gli uffici del distretto "Val di Fine" di Rosignano Solvay - ex ospedale - posto in Via Aldo Moro.

Mentre a coloro che si trovano in stato di disoccupazione – provenienti da un lavoro autonomo -, l’esenzione viene rilasciata dal Comune.

Rosignano Marittimo

Descrizione

Per ottenere tale esenzione deve esserne fatta richiesta su apposita modulistica predisposta dal Servizio Attività Sociali.

A seguito di istruttoria dell'Ufficio, agli aventi diritto viene rilasciato l'attestato di esenzione la cui validità effettiva sarà correlata alla data di scadenza della certificazione ISEE.

E' concesso dal Comune di residenza, sulla base della domanda presentata, previo Decreto del Responsabile del Servizio Attività Servii Sociali.

Come fare

Il modulo per la presentazione della domanda è scaricabile in fondo a questa pagina oppure presso l’U.O. Servizi Sociali e/o il Polisportello entrambi ubicati in Via dei Lavoratori n. 21 a Rosignano Marittimo;

Le domande, debitamente compilate, sottoscritte e corredate di tutta la documentazione richiesta, possono essere inoltrate con una delle seguenti modalità:

- via PEC all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it;
- tramite servizio postale A/R all’indirizzo: Comune di Rosignano M.mo, via dei Lavoratori n. 21 – 57016 Rosignano M.mo;
- consegna a mano al Polisportello nei seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì - mercoledì - venerdì  dalle ore 8:30 alle 13:00 - martedì e  giovedì dalle ore 08:30 alle 13:15 e dalle 15:15 alle 17:45.

La domanda può anche essere consegnata da altra persona allegando fotocopia di un documento di riconoscimento valido del richiedente.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali al numero telefonico 0586 724205.

Il Responsabile sostitutivo in caso di inerzia/ritardo sui tempi del procedimento è individuato nel Segretario Generale Dott.ssa Maria Castallo, secondo quanto previsto dall’art. 38 del Regolamento di Organizzazione dell’Ente.

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

Il termine per il rilascio dell'esenzione è di 30 giorni dalla data di protocollazione della domanda

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Nessun pagamento a carico del cittadino

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Sede Comunale

Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori 57016 Rosignano Marittimo

Orari al pubblico:

Per richiedere il rilascio della carta d'identità occorre telefonare al numero 0586/724243 e prendere appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025
Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 -13:15, 15:15 -17:45
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 -13:15 , 15:15 -17:45
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Mar
08:30 - 13:15, 15:15 - 17:45
Gio
15:15 - 17:45
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

L'ufficio riceve solo su appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

Sede Municipio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito