Iscrizione al Servizio di Trasporto Scolastico

  • Servizio attivo

Annualmente è pubblicato il Bando di iscrizione al servizio di trasporto scolastico con scuolabus

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto solo agli alunni residenti o domiciliati nel Comune di Rosignano Marittimo; saranno trasportati alunni non residenti nel territorio comunale solo nel caso in cui esista apposita convenzione tra i comuni interessati.

Il servizio di trasporto con scuolabus viene effettuato per utenti residenti anagraficamente a distanza dalla scuola pubblica o privata di competenza zonale più vicina non inferiore a 1 Km ed in assenza di adeguato servizio pubblico di linea con fermata entro i 500 mt di distanza dall'abitazione.

Possono inoltrare la richiesta per usufruire del servizio di trasporto scolastico le famiglie i cui bambini risultano essere iscritti in una delle seguenti scuole,  localizzate sull'intero territorio Comunale:

- Scuole dell'infanzia Comunali
- Scuole dell'infanzia Statali appartenenti agli Istituti Comprensivi "Solvay -Alighieri" e "Carducci-Fattori"- Scuole dell'infanzia Paritarie private
- Scuole primarie Statali appartenenti agli Istituti Comprensivi "Solvay-Alighieri" e "Carducci-Fattori"
- Scuole secondarie di primo grado appartenenti agli Istituti Comprensivi  "Solvay-Alighieri" e "Carducci-Fattori"

Rosignano Marittimo

Descrizione

CLICCANDO QUI si accede alla sezione del Portale di Amministrazione Trasparente relativo al servizio di trasporto scolastico

Come fare

La domanda per l'accesso al servizio può essere compilata e inoltrata direttamente on line,  accedendo al portale dedicato "SIMEAL", nel quale SI ENTRA CLICCANDO QUI mediante Spid.

E' inoltre possibile scaricare il modulo di domanda dal sito istituzionale http://www.comune.rosignano.livorno.it,  inserendo nella lente di ricerca,  la parola chiave " scuolabus ", oppure da questa sezione  AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, esso può essere compilato ed inoltrato con una delle seguenti modalità: 

  • posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it;
  •  per posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail dedicato scuolabus@comune.rosignano.livorno.it allegando copia del documento di identità in corso di validità del richiedente. In questo caso la domanda si intende presentata con la mail di conferma del Comune contenente il numero di protocollo della domanda stessa.

Cosa serve

Al momento della presentazione della domanda, a meno che questa non avvenga tramite Portale o PEC, occorre presentare un documento di identità in corso di validità.
Il richiedente può autorizzare l'Amministrazione alla consultazione del proprio ISEE dalla piattaforma dell’INPS ai fini dell'esenzione dal pagamento della tariffa prevista per il servizio, qualora ne sussistano i requisiti; la mancata autorizzazione in tal senso comporta il dovere di pagamento della tariffa .

Scarica il modulo iscrizione trasporto scolastico

Il modulo da compilare per il trasporto scolastico

Cosa si ottiene

Accesso al servizio di trasporto scolastico

Tempi e scadenze

Durante il periodo di apertura del bando vengono accolte le domande di iscrizione.
Al momento della presentazione della domanda viene rilasciata una ricevuta di avvenuta consegna.
Durante il mese di Agosto sarà data pubblicazione della graduatoria degli ammessi al servizio sul sito ufficiale dell'ente.

Costi

GRATUITO

Il richiedente, alla data di presentazione della domanda, dovrà essere in regola con i pagamenti per il servizio di trasporto usufruito.

Per la determinazione della quota di compartecipazione da corrispondere, la documentazione richiesta, prevista dalla giunta comunale, è l' ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Sono previste delle agevolazioni tariffarie sulla base del valore di tale attestazione e del numero di figli iscritti al servizio; il richiedente potrà:

1) dichiarare il diritto all'esenzione e autorizzare il Comune alla consultazione del proprio ISEE dal sito INPS.
Ha diritto all'esenzione dalla compartecipazione il richiedente il cui ISEE, riferito all'annualità prevista sul bando, sia pari o inferiore a € 6.550,00.

2) Non dichiarare il diritto all'esenzione o non autorizzare il Comune alla consultazione dell'ISEE; in tal caso il richiedente sarà tenuto al pagamento della tariffa intera prevista per il servizio che ammonta ad Euro 23,53.

3) Dichiarare di avere più figli che usufruiscono dei servizi scolastici comunali (nido, mensa, trasporto), in tal caso il richiedente avrà diritto ad una riduzione pari al 20% sulla tariffa prevista per il servizio.

L’importazione massiva dell’ ISEE sarà eseguita dall’ufficio entro il 15 Settembre 2025. Le attestazioni rilasciate dopo tale data dovranno essere comunicate al seguente indirizzo e-mail : scuolabus@comune.rosignano.livorno.it ed avranno efficacia dal mese successivo a quello di presentazione.

L’attestazione ISEE avrà validità per tutto l’anno scolastico salvo presentazione da parte del richiedente di attestazione ISEE “corrente” nei casi consentiti dalla legge ovvero presentazione dopo il 01 gennaio 2026, di attestazione più favorevole al richiedente.

 

Modalità di pagamento

 

Il pagamento del servizio di trasporto scolastico dovrà essere effettuato accedendo alla propria area riservata, nella sezione servizi on-line del sito del Comune di Rosignano Marittimo, e pagando on-line con carta di credito o stampando e consegnando in Posta o Tabaccheria l'apposito avviso di pagamento PagoPA.

Tariffe trasporto con scuolabus:
- la quota di compartecipazione ai costi del servizio da parte delle famiglie è di € 23,53 a bambino;
- in caso di altri figli che usufruiscono di servizi comunali (trasporto, refezione o nido) la quota è ridotta del 20% ed è pari ad € 18,82;
-  in caso di ISEE in corso di validità inferiore a euro 6.550,00 - prestazioni agevolate rivolte ai minorenni per i quali è stata presentata la domanda - si ha diritto all'esenzione totale.

Accedi al servizio

Palazzo Comunale

Sede Comunale

Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori 57016 Rosignano Marittimo

Orari al pubblico:

Per richiedere il rilascio della carta d'identità occorre telefonare al numero 0586/724243 e prendere appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025
Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 -13:15, 15:15 -17:45
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 -13:15 , 15:15 -17:45
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Mar
08:30 - 13:15, 15:15 - 17:45
Gio
15:15 - 17:45
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

L'ufficio riceve solo su appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

Sede Municipio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito