A chi è rivolto
Possono inoltrare richiesta per usufruire del contributo in oggetto i nuclei familiari che al momento della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:
1) cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all'Unione europea o di altro Stato extracomunitario con regolare titolo di soggiorno;
2) titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo regolarmente registrato;
3) pendenza di un procedimento di intimazione di sfratto per morosità per il quale non sia ancora intervenuto il provvedimento di convalida ovvero quello per cui è intervenuta la convalida ma non c’è stata ancora esecuzione;
4) residenza anagrafica nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno;
5) possesso di una attestazione ISEE in corso di validità con valore ISE non superiore a € 35.000,00 e valore ISEE non superiore a € 26.000,00;
6) non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella provincia di residenza di altro immobile fuibile ed adeguato alle esigenze del nucleo familiare;
7) situazione di "morosità incolpevole" per una sopravvenuta impossibilità e provvedere al pagamento del canone di locazione a causa della perdita o consistente diminuzione della capacità reddituale del nucleo familiare dovuta alla crisi economica o a grave malattia.