Consiste nell’attestare che la copia del documento o parte di esso (copia per estratto) è conforme all’originale, di cui l'ufficiale d'anagrafe ha preso visione e sostituisce a tutti gli effetti l'originale stesso. Non è possibile autenticare un documento già dichiarato copia conforme.
L’autenticazione di copia può essere effettuata in qualsiasi Comune, indipendentemente dalla residenza del richiedente.
La copia resa conforme ha validità illimitata nel tempo.
Non possono essere effettuate copie conformi a colori, salvo i casi consentiti dalla normativa.
Il cittadino può autodichiarare la conformità all’originale della copia di:
documento conservato o rilasciato da una Pubblica Amministrazione
una propria pubblicazione
titoli di studio
documenti fiscali che è obbligato a conservare, (es., fatture, registri contabili)
La dichiarazione in oggetto consiste nell’attestazione – redatta dal soggetto interessato - apposta in calce alla copia da autenticare, che la medesima è conforme all’originale in proprio possesso. Il documento dichiarato conforme deve essere accompagnato da una copia di un documento di identità del sottoscrittore.