Richiesta sepoltura di un defunto

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

A chi è rivolto

Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.

Rosignano Marittimo

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

In particolare, è possibile richiedere:

In caso di sepoltura tradizionale

  • la sepoltura in terra della salma (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
  • la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.

In caso di cremazione

  • la dispersione delle ceneri in area cimiteriale;
  • la sepoltura in terra dell’urna (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
  • la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia;
  • affidamento dell’urna cineraria e autorizzazione alla dispersione delle ceneri.

A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.

Come fare

Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante.

Verrà poi richiesto di specificare:

  • i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
  • il tipo di sepoltura richiesta;
  • il cimitero in cui si desidera seppellire il defunto;
  • il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
  • l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

In caso di richiesta inoltrata da un delegato servono:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio
  • delega del beneficiario

Occorre inoltre avere:

  • in caso di sepoltura, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
  • in caso di cremazione, autorizzazione alla cremazione rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
  • in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione
  • visura del legale rappresentante dell'impresa di onoranze funebri

Se non si ha una concessione e la si vuole richiedere si può utilizzare il servizio di Richiesta di una concessione cimiteriale .

Cosa si ottiene

Sepoltura del defunto o consegna dell'urna cineraria ai familiari

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di Segreteria
3,00 Euro

Inclusi nel costo di sepoltura

Tariffario generale:

  • Inumazione
    • Sepoltura per 10 anni e prestazione: gratuito
    • Proroga di 2 anni in caso di salma inconsunta: 100,00 €
    • Esumazione ordinaria (prestazione e cassetta): 50,00 €
    • Cippo cimiteriale residenti: gratuito
  • Loculi
    • -- sui loculi recuperati a seguito di estumazione si applica una riduzione di 120,00 € 
    • Loculo I, II e III fila: 2000,00 €
    • Loculo IV fila: 1500,00 €
    • Loculo V fila e oltre: 1239,50 €
    • Loculo ossario: 516,46 €
    • Loculo ossario multiplo: 1000,00 €
  • Tomba
    • Tomba a due posti: 3615,20 €
    • Posto salma in tomba: 1807,60 €
    • Integrazione, per ogni annualità: 51,65 €
  • Riciclo sepolture
    • Valorizzazione retrocessione: 40esimi del valore attuale
    • oppure Forfettaria: 250,00 €

Tarriffario Cimitero di Gabbro:

  • Sepolture multiple (sue loculi lunghi sovrapposti I e II fila): 5000,00 €
  • Sepolture multiple (sue loculi lunghi sovrapposti III e IV fila): 4500,00 €
  • Comparti multipli (8 loculi uso esclusivo locale x 99 anni): 76800,00 €

Operazioni cimiteriali:

  • Riconfezionamento feretro: 300,00 €
  • Esumazione / estumazione defunti: 370,00 €
  • Estumazione resti mortali e ceneri: 150,00 €
  • Inserimento resti mortali: 154,94 €
  • Inserimento urne non residenti: 154,94 €
  • Inserimento urne di residenti: gratuito

Prestazioni accessorie:

  • Chiusura ossari e cinerari: 25,82 €
  • Chiusura loculi e tombe (semplice): 77,47 €
  • Chiusura loculi lunghi e tombe (complessa): 200,00 €
  • Cremazione cadaveri residenti: secondo delibera di Giunta
  • Cremazione indecomposti su richiesta: tariffa crematorio
  • Cremazioni resti ossei: tariffa crematorio

Canone annuo luci votive: 25,00 €

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Cimitero di Rosignano Marittimo

Uffici del Comune per l'accettazione di richieste in merito a sepoltura e altre operazioni cimiteriali.

Via per Rosignano 57016 Rosignano Solvay

Orari al pubblico:

Tutti gli espletamenti burocratici relativi alle sepolture si adempiono presso gli uffici posti nel cimitero di Rosignano M.mo

Lun
08:00 - 19:00
Mar
08:00 - 19:00
Mer
08:00 - 19:00
Gio
08:00 - 19:00
Ven
08:00 - 19:00
Sab
08:00 - 19:00
Dom
08:00 - 19:00
Valido dal 01/05/2025
Valido al 30/09/2025

Tutti gli espletamenti burocratici relativi alle sepolture si adempiono presso gli uffici posti nel cimitero di Rosignano M.mo

Lun
8:00 - 18:00
Mar
8:00 - 18:00
Mer
8:00 - 18:00
Gio
8:00 - 18:00
Ven
8:00 - 18:00
Sab
8:00 - 18:00
Dom
8:00 - 18:00
Valido dal 01/10/2024
Valido al 30/04/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito