Avviso pubblico per l'Accesso alle misure per l’emergenza abitativa – anni 2024 – 2026

A partire dal 15/10/2024 al 16/10/2026 è possibile presentare la domanda per l’accesso alle misure per l’Emergenza Abitativa
Data:

15/10/2024

Tempo di lettura:

5 min

© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

La procedura attivata ha lo scopo di predisporre una graduatoria, soggetta a periodici aggiornamenti, per accedere a eventuali interventi previsti per l’emergenza abitativa.

Con Decreto n. 1886 del 28/07/2025 sono state approvate la Graduatoria definitiva degli ammessi e la Graduatoria definitiva dei non ammessi (aggiornamento trimestrale).

Il presente Avviso è indetto per la formazione e il successivo aggiornamento della graduatoria inerente l’accesso ai seguenti interventi di Emergenza Abitativa:
1) alloggi di ERP destinati all’Emergenza Abitativa
2) assegnazione di alloggi di proprietà comunale, non di ERP, destinati all’Emergenza Abitativa
3) soluzioni di coabitazione/co-housing in alloggi privati a disposizione del Comune
4) reperimento di alloggi nel mercato privato per situazioni emergenziali
5) misure di accompagnamento quali contributi economici, una tantum, per l’accesso in locazione ad alloggi privati
6) pernottamento in strutture private di natura ricettivo – alberghiero. I suddetti interventi di Emergenza Abitativa sono di natura temporanea e la loro attuazione avviene nei limiti delle risorse finanziarie e/o immobiliari disponibili.
Le domande di Emergenza Abitativa dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente l’apposito modulo predisposto dall’U.O. Servizi Sociali e Educativi.
Le domande compilate e corredate da tutta la necessaria e idonea documentazione, dovranno essere debitamente sottoscritte, pena l’esclusione della graduatoria.
In caso di presentazione di una domanda ritenuta incompleta o carente nella documentazione, l’ufficio Servizi Sociali ed Educativi provvederà a richiedere integrazione all’interessato sospendendo i termini del procedimento fino al completamento di quanto richiesto. Il richiedente deve assicurare la propria reperibilità.
Il richiedente è tenuto ad aggiornare la domanda di Emergenza Abitativa con cadenza almeno annuale e ad ogni variazione significativa della propria situazione.
Tutte le domande presentate antecedentemente alla pubblicazione del presente Avviso, dovranno essere ripresentate utilizzando l’apposita modulistica al fine del loro inserimento nella graduatoria per l’Emergenza Abitativa.

N.B. La graduatoria provvisoria degli ammessi e dei non ammessi, aggiornata al mese di luglio, è consultabile cliccando qui.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

16/10/2026

Luoghi di riferimento

Palazzo Comunale

Sede Comunale

Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori 57016 Rosignano Marittimo

Orari al pubblico:

Per richiedere il rilascio della carta d'identità occorre telefonare al numero 0586/724243 e prendere appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025
Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 -13:15, 15:15 -17:45
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 -13:15 , 15:15 -17:45
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:15 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Mar
08:30 - 13:15, 15:15 - 17:45
Gio
15:15 - 17:45
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

L'ufficio riceve solo su appuntamento

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2025

Sede Municipio

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 13:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito