"UNA PROVINCIA IN GUERRA (1940-1945). A 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE DEL TERRITORIO LIVORNESE”: LA MOSTRA ITINERANTE FARÀ TAPPA A ROSIGNANO DAL 30 APRILE AL 6 MAGGIO AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE E AL CA...
TORNERÀ POI IN GIUGNO PER UN TOUR NELLE FRAZIONI. L’INAUGURAZIONE SARÀ ACCOMPAGNATA DALLA PRESENTAZIONE DI UN VOLUME AD ESSA COLLEGATO
GESTIRE E VALORIZZARE IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CASTIGLIONCELLO
SIGLATO UN ACCORDO FRA MUSEI NAZIONALI DELLA TOSCANA (MIC) E COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO. IL PROGRAMMA DELLE APERTURE AL PUBBLICO. SI POTRÀ VISITARE LA COLLEZIONE ANCHE A PASQUETTA, IL 25 APRILE, IL 1° E 2 MAGGIO (DALLE 10 ALLE 13)
UN LIBRO, ASPETTANDO IL 25 APRILE E LA FESTA DI LIBERAZIONE
IL VOLUME DI GIOVANNI BRUNETTI “DIO NON PAGA IL SABATO. LA DEFASCISTIZZAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO (1943 - 1947)” SARÀ PORESENTATO GIOVEDì 17 (ORE 17) ALLE CRESTE
UNA PASSEGGIATA CON IL GRANDUCA PIETRO LEOPOLDO CHE IL 12 APRILE 1787 VISITÒ IL TERRITORIO DI ROSIGNANO
IL PERCORSO SCELTO PER L’APPUNTAMENTO DI SABATO 12 (INFO E PRENOTAZIONI PRESSO IL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO “PALAZZO BOMBARDIERI”) È NELLA ZONA DI VADA DOVE QUESTO “SOVRANO ILLUMINATO” FU ARTEFICE DI ALCUNI INTERVENTI FONDAMENTALI
QUARANTA VETTURE D’EPOCA (SABATO 12 APRILE DALLE 11.30) NEL CUORE DI NIBBIAIA E DI ROSIGNANO MARITTIMO
TIMBRO DELLA PERGAMENA IN VIA GRAMSCI CON L’ASSESSORE SUSANNA MASONI. L’EVENTO NELL’AMBITO DELLA RIEVOCAZIONE (ORGANIZZATA DAL TOPOLINO CUB DI LIVORNO) DEL GRAN PREMIO D’ITALIA CHE SI SVOLSE NEL 1937 SULLO STORICO CIRCUITO DELL’ARDENZA
CONVENZIONE FRA MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO “PALAZZO BOMBARDIERI” E L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO (M.AR.CO.)
PER PROMUOVERE E VALORIZZARE LE ATTIVITÀ CULTURALI DI QUESTO LUOGO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE. UNA VISIONE SUL FUTURO CON IL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ. E INTANTO PARTONO GLI “INCONTRI DI PRIMAVERA”: SARANNO IN TUTTO QUATTRO, IL PRIMO SARÀ IL 13 APRILE
PIAZZA DEL MERCATO, LUNEDÌ 7 APRILE (ORE 12) PRESENTAZIONE DEL RECUPERO DEL TETTO DELL’EDIFICIO CHE OSPITA IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE E L’AUDITORIUM
L’EDIFICIO FU DANNEGGIATO DALL’’ALLUVIONE DEL 2023 L’INTERVENTO È STATO EFFETTUATO GRAZIE ALLA FONDAZIONE LIVORNO. A SCOPRIRE UNA TARGA IL SINDACO CLAUDIO MARABOTTI E LUCIANO BARSOTTI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE
“CI VOGLIAMO VIVE”, FLASH MOB A PIAZZA DEL MERCATO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L'HA PROMOSSO COSTANZA PERNICI. ILARIA BURRESI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE: “IL DIRITTO DI VIVERE LIBERE DALLA PAURA NON È UNA BATTAGLIA DI PARTE, MA UNA RESPONSABILITÀ COMUNE”
LE PAROLE DI PADRE MARIA TUROLDO, LE VOCI, LA MUSICA E IL PARCO DEL CASTELLO PASQUINI PER UNA VIA CRUCIS SPECIALE
È PROMOSSA DA FONDAZIONE ARMUNIA E PARROCCHIE DEL QUINTO VICARIATO. IDEAZIONE E REGIA DI MARCELLO SAMBATI. APPUNTAMENTO IL 4 APRILE ALLE ORE 20.45 A CASTIGLIONCELLO