Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Notizie
“LEZIONI DI CINEMA” ALL’ORDIGNO: IL PROTAGONISTA È MARIO MONICELLI
IL GRANDE REGISTA SARÀ RACCONTATO DA MASSIMO GHIRLANDA IL 31 GENNAIO ALLE ORE 21.15. I FILM, LA COMMEDIA ALL’ITALIANA, IL LEGAME CON CASTIGLIONCELLO, L’AMICIZIA CON SUSO CECCHI D’AMICO
UN PROGETTO DI FONDAZIONE ARMUNIA CON DUE CLASSI DELLA MEDIA DANTE ALIGHIERI
IN QUESTI GIORNI I RAGAZZI E LE RAGAZZE SONO IMPEGNATI NEL LABORATORIO INTITOLATO "VERSO LA CITTÀ IDEALE", CURATO DAL TEATRO DELL'ARGINE. POI L'EVENTO PUBBLICO ALLE CRESTE IL 31 GENNAIO
GIORNO DELLA MEMORIA. IL RACCONTO DI UNA FAMIGLIA DI FARMACISTI LIVORNESI EBREI
IL LIBRO DI CATIA SONETTI, DIRETTRICE DI ISTORECO, IL 30 GENNAIO (ORE 17.30) AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE DOVE SI ATTRAVERSERÀ IL TEMPO E LA STORIA GRAZIE ANCHE ALLE 670 LETTERE DI UN CARTEGGIO FAMILIARE FRA LIVORNO E ASMARA. SARÀ PRESENTE ANCHE IL RICERCATORE GIOVANNI BRUNETTI
GIORNO DELLA MEMORIA, GLI EVENTI DEL 26 E 27 GENNAIO
UNO SPETTACOLO ALL'ORDIGNO, LA PROIEZIONE DI UN FILM PER LE SCUOLE AL TEATRO SOLVAY, E DUE CORONE D’ALLORO A GABBRO E A VADA PER RICORDARE GLI EBREI DEPORTATI
“DI FOTO IN FOTO”, CINQUE SERATE D’AUTORE PROMOSSE DA FABBRICAIMMAGINI
IN COLLABORAZIONE CON L’ASSESSORATO ALLA CULTURA. DAL 29 GENNAIO (FINO A MAGGIO, SEMPRE ALLE ORE 21.15) GLI INCONTRI PRESSO IL CENTRO CULTURALE LE CRESTE DI ROSIGNANO SOLVAY
VADA, UN POMERIGGIO CON BOBO RONDELLI E ANDREA RIVERA.
SABATO 25 GENNAIO ALL’ORDIGNO (ORE 17.45) INCONTRO CON IL PUBBLICO PRIMA DI ANDARE IN SCENA CON “BECKETT’ASPETTI? NON CI PRENDERANNO MAI”. UN EVENTO NELL’AMBITO DELLA STAGIONE TEATRALE 2024/2025 CHE PER “LA MADRE” CON LUNETTA SAVINO HA REGISTRATO AL “SOLVAY” 530 SPETTATORI
GIORNO DELLA MEMORIA. ALL'ORDIGNO DI VADA DOMENICA 26 GENNAIO C’È “FU SERVITA LA CENA. DIALOGO TRA EICHMANN E ANNA HARENDT”
POI MARTEDÌ 28 (ORE 17) PRESENTAZIONE DEL VOLUME “DALLA CASA NEL BOSCO AL GRANDE MONDO, STORIE DI BAMBINI EBREI TRA LA TOSCANA E ISRAELE” (DA LIVORNO A SASSETTA PASSANDO PER VADA)
VARIANTE AURELIA, L’ANAS SCRIVE: “LAVORI AL VIADOTTO ARANCIO AL VIA ENTRO GIUGNO 2025”
L’ASSESSORE GIACOMO CANTINI: “INACCETTABILE SITUAZIONE DOPO ANNI DI CHIUSURA DI METÀ DELLE DUE CARREGGIATE FRA CASTIGLIONCELLO E CHIOMA, ORA DEVONO ESSERE RISPETTATI I TEMPI”
GIORNO DELLA MEMORIA, PROIEZIONI PER LE SCUOLE IL 27 E 28 GENNAIO
AL CINEMA TEATRO SOLVAY SARANNO PRESENTATI “WONDER: WHITE BIRD” (DA 13 ANNI IN SU) E “LA STELLA DI ANDRA E TATI” (DA 7 ANNI). L’INVITO DEL SINDACO CLAUDIO MARABOTTI
UNO SPETTACOLO TEATRALE DI CARTA PER ASCOLTARE UNA STORIA
ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DELLE CRESTE DI ROSIGNANO SOLVAY RIPRENDONO LE ATTIVITÀ DI LETTURA PER BAMBINE E BAMBINI DA 3 A 8 ANNI SEGUENDO LA TRADIZIONE GIAPPONESE DEL KAMISHIBAI
OPERA DI SENSIBILIZZAZIONE DEL COMUNE VERSO I CITTADINI E LE DITTE CHE OPERANO NEL SETTORE DEL VERDE. NO ALLA CAPITOZZATURA (TAGLIO DELLA CIMA E DELLE BRANCHE PRINCIPALI) CHE È VIETATA E DANNOSA